Nell’ambito della chirurgia estetica e dei trattamenti per la calvizie, il trattamento PRP (Platelet Rich Plasma) per i capelli ha guadagnato notorietà negli ultimi anni come una delle soluzioni più innovative ed efficaci. Tuttavia, quando si considera un nuovo trattamento, è naturale avere dubbi e domande, una delle più comuni riguarda la sensazione di dolore associata al procedimento. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a capire meglio questo trattamento e ad affrontare eventuali timori.

Cos’è il trattamento PRP?

Prima di affrontare la questione del dolore, è essenziale comprendere in cosa consiste il trattamento PRP. Il Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è un concentrato ottenuto dal proprio sangue, ricco di piastrine e fattori di crescita. Questi elementi sono noti per promuovere la rigenerazione cellulare e stimolare la crescita dei capelli.

Il procedimento passo dopo passo

  1. Prelievo del Sangue: Tutto inizia con un semplice prelievo di sangue, simile a quello che si potrebbe fare per esami di routine.
  2. Centrifugazione: Il sangue prelevato viene poi processato in una centrifuga, che separa il plasma ricco di piastrine dalle altre componenti del sangue.
  3. Iniezione del PRP: Una volta ottenuto il PRP, viene iniettato nel cuoio capelluto nelle aree affette da diradamento o calvizie.

 

Il dolore nel trattamento PRP: cosa aspettarsi

Prelievo del Sangue: Questa fase è paragonabile al prelievo di sangue per analisi mediche. La sensazione può variare da una lieve puntura a un leggero fastidio, ma dura solo pochi secondi.

Iniezione del PRP: Qui è dove molte persone esprimono le loro preoccupazioni. Tuttavia, prima dell’iniezione, viene spesso applicata una crema anestetica topica per ridurre al minimo il disagio. Molti pazienti riferiscono di sentire una leggera pressione o una sensazione di “pinzamento”, ma non un dolore acuto. La sensibilità può variare da persona a persona, ma in generale, con le tecniche moderne e l’anestesia, il dolore è minimo.

Conclusioni e raccomandazioni

Alla Pallaoro Medical Laser per evitare il dolore delle iniezioni del PRP, si esegue una piccola anestesia locale e quindi il paziente non sente assolutamente dolore. Il momento doloroso comunque finisce immediatamente con le infiltrazioni. Vuol dire che dopo il trattamento di PRP capelli, non rimane la zona dolente. Infatti il paziente può riprendere immediatamente le normali attività con l’accorgimento di evitare l’esposizione al sole per 3 giorni.

Per chi soffre di diradamento dei capelli o calvizie, è fondamentale considerare tutte le opzioni disponibili. E mentre ogni decisione medica dovrebbe essere presa in consultazione con un medico di fiducia, il trattamento PRP rappresenta sicuramente una soluzione valida da considerare.

Infine, consigliamo sempre una consultazione preliminare per discutere le vostre preoccupazioni e aspettative. Avere tutte le informazioni e comprendere il processo può aiutare a ridurre l’ansia e a prendere decisioni informate per il vostro benessere e la vostra bellezza.