PRP capelli Milano

PRP: Plasma Ricco di Piastrine

Piastrine, fattori di crescita e cellule staminali

Scopri i trattamenti rigenerativi

PRP capelli: Rigenerazione follicolare

La terapia PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è una moderna procedura mini invasiva che ha la finalità di stimolare il metabolismo follicolare e la rigenerazione cellulare attraverso l’ infiltrazione di PRP nell’area interessata alla calvizie. Questa procedura non è soggetta a test allergici perché si tratta di rielaborazione ed infiltrazione di materiale autologo che contiene fattori di crescita che interagiscono con le cellule staminali già presenti.

Fasi della terapia PRP Capelli

1. Prelievo del sangue

2. Preparazione PRP 

3. Estrazione ed infiltrazione del PRP

PRP capelli: Chi è il paziente adatto?

La tecnica PRP (Platelet-Rich Plasma), proposta dalla Pallaoro Medical Laser, è una terapia innovativa per contrastare la perdita di capelli. Tuttavia, non tutti i pazienti traggono pari benefici da questo trattamento. Esistono fattori specifici che influenzano l’efficacia del PRP nei diversi individui. Ecco una panoramica estesa su chi può beneficiare maggiormente di questa terapia:

  1. Capelli Visibilmente Diradati: Individui che notano un diradamento marcato dei capelli sono candidati ideali per il PRP. La terapia può aiutare a rivitalizzare i follicoli piliferi e promuovere la crescita di capelli più spessi e robusti.
  2. Assottigliamento dei Capelli: Persone con capelli che si sono assottigliati nel tempo possono trarre vantaggio dal PRP, poiché stimola la rigenerazione dei capelli.
  3. Perdita di Capelli Attiva o Recente: La terapia PRP è particolarmente efficace per chi sta attualmente vivendo una perdita di capelli o l’ha sperimentata di recente. Intervenire in una fase precoce può aumentare le possibilità di recupero capillare.
  4. Età Inferiore ai 55 Anni: Pazienti più giovani, generalmente sotto i 55 anni, tendono a rispondere meglio al trattamento PRP, grazie alla maggiore capacità rigenerativa dei tessuti.

D’altra parte, ci sono casi in cui il trattamento PRP potrebbe non essere altrettanto efficace:

  1. Cuoio Capelluto con Aree Alopeciche o Fortemente Diradate: Se il cuoio capelluto presenta aree con perdita completa di capelli o diradamento grave, il PRP potrebbe non produrre risultati significativi.
  2. Calvizie o Diradamento di Lunga Durata: Nei casi di calvizie stabilizzata da tempo, il PRP potrebbe non essere in grado di stimolare una rigenerazione sufficiente dei capelli.
  3. Età Superiore ai 55 Anni: I pazienti di età superiore possono avere una minore risposta al trattamento a causa della ridotta capacità rigenerativa della pelle e dei follicoli.
  4. Cuoio Capelluto con Seborrea: Condizioni come la seborrea possono influenzare negativamente l’efficacia del PRP, riducendo la probabilità di una risposta positiva.

I soggetti che risiedono a Milano possono trovare conveniente procedere con un consulto online che verifichi la fattibilità della terapia. A tale scopo è consigliabile avvalersi dell’apposito servizio che permette di caricare anche una fotografia dello stato attuale del della perdita capillare. Senza muoversi da Milano si potrà conoscere se la nostra terapia PRP è indicata al proprio caso e quindi prenotare la seduta direttamente.

PRP capelli: Quanto costa la seduta?

La terapia al Plasma Ricco di Piastrine è necessariamente articolata in un ciclo di 3 sedute. Realizzare solo una sessione non ha senso terapeutico . Per questo motivo è necessario calcolare il costo del ciclo di sedute per capire il valore complessivo del trattamento. Esistono poi varianti quantitative e qualitative che possono fare modificare il prezzo. Per maggiori informazioni sulle variazioni del PRP e sui relativi prezzi potere visitare la pagina “PRP costi”.
Per ricevere un preventivo personalizzato vi invitiamo a prenotare una visita medica o compilare il modulo di consulenza .

PRP capelli e trapianto FUE: Indicazione ottima

La procedura di trapianto dei capelli Micro FUE prende i capelli dalla nuca e colloca i follicoli nell’area ricevente. I capelli trapiantati – dopo circa 3 mesi – riprendono la crescita normalmente al ritmo naturale e non cadranno in quanto non sensibili all’azione degli androgeni.

Perché il PRP è indicato a chi si è operato di trapianto dei capelli?

La procedura al PRP è estremamente funzionale per vari motivi come seduta post operatoria. Infatti la procedura accelera e rinvigorisce la ricrescita dei capelli trapiantati. Accorcia il tempo di “riposo post operatorio” dei bulbi trapiantati. Stimola e rinvigorisce i follicoli non trapiantati che sono soggetti all’effetto degli androgeni. In sintesi il Plasma Ricco di Piastrine è funzionale al trapianto follicolare perché stimola il risultato dei capelli trapiantati e rende più forte i nativi.

Vantaggi della tecnica PRP capelli

Stimolazione cellulare follicolare
Terapia autologa
Ripresa immediata
Trattamento veloce e non invasivo
Sicura e senza effetti collaterali importanti