Ringiovanimento della vagina con il PRP

Il normale processo d’invecchiamento e la menopausa comportano cambiamenti intimi. Le pareti vaginali tendono a perdere tonicità e lubrificazione. Il trattamento con PRP per il ringiovanimento vaginale può migliorare sensibilmente la perdita di tonicità e lubrificazione vaginale. Il trattamento può essere integrato con acido ialuronico e grasso autologo.

La menopausa e gli anni che verranno dopo possono essere un periodo difficile per quasi tutte le donne. Durante gli  anni di maturità sessuale, le donne affrontano una serie di condizioni come crampi mestruali, gravidanza e parto. E poi arriva la perimenopausa e la menopausa. Il declino di ormoni come estrogeni e progesterone può avere vari altri effetti avversi. Per fortuna, il PRP per il ringiovanimento vaginale può aiutare a invertire alcuni dei sintomi . Ricevendo il trattamento, le donne possono ritrovare la fiducia e sentirsi di nuovo femminili.

Livelli di estrogeni in caduta

L’invecchiamento in generale comporta la lassità dei tessuti nella vagina. Il calo dei livelli di estrogeni può portare ad altri tipi di disagio. Potresti riscontrare effetti come:

  • Secchezza vaginale
  • Sensazioni di irritazione, bruciore e prurito nella regione
  • Crescita più rada dei peli pubici
  • Gonfiore e infiammazione della vagina che portano a rapporti dolorosi
  • L’eliminazione del grasso sottocutaneo nelle aree circostanti conferisce al corpo un aspetto invecchiato

Le terapie convenzionali

I trattamenti convenzionali per il ringiovanimento della vagina aiutano. Prima dell’uso del PRP per il ringiovanimento vaginale, i ginecologi raccomandavano diverse opzioni di trattamento per la cura delle condizioni sopra descritte. Queste opzioni forniscono basse dosi di estrogeni e progesterone senza causare mestruazioni regolari.

Questi sono i trattamenti convenzionali:

  • Terapia ormonale sostitutiva (TOS) sotto forma di compresse
  • Patch di estrogeni
  • Creme e gel di estrogeni che possono essere applicati per invertire l’infiammazione e l’irritazione
  • Granuli di estrogeni inseriti sotto la pelle per un lento rilascio degli ormoni
  • Anelli vaginali a lento rilascio che emettono estrogeni

Sebbene tutti questi trattamenti possano fornire una certa quantità di sollievo, non sono soluzioni a lungo termine. In molti casi le pazienti riferiscono di non essere soddisfatte del risultato del trattamento.  Va considerato inoltre che la terapia ormonale sostitutiva aumenta il rischio di cancro e vari altri effetti negativi.

Il ringiovanimento vaginale con il PRP

Il PRP per il ringiovanimento vaginale è un trattamento innovativo che utilizza il Plasma Ricco di Piastrine estratto da un prelievo di sangue della stessa paziente. Questo siero autologo contiene una concentrazione di fattori di crescita, cellule staminali e altri elementi curativi che possono ripristinare la compattezza della pelle. Iniettando il PRP nelle pareti della vagina si induce un processo rigenerativo tissutale per cui la parete della vagina risulta essere più giovane, tonica e lubrificata. Questo perché il PRP può stimolare la crescita dello strato di collagene ed elastina sotto la pelle.

Le pazienti sottoposte a questo trattamento riferiscono una maggiore tonicità vaginale, migliore lubrificazione, maggior soddisfazione nei rapporti sessuali e la diminuzione dei disagi tipici dell’invecchiamento vaginale.